IMG_1612La SAMA Scavi Archeologici nasce nel maggio del 2011 dall’iniziativa di sette giovani archeologi, provenienti da diverse esperienze formative e professionali, e desiderosi di cimentarsi  nella “sfida” di entrare nel mercato del lavoro con una propria impresa.

Fondamentale, durante il periodo di start up, è stato l’apporto offerto da LEGACOOP, della quale la Cooperativa è socia.

Dopo quattro anni di vita, grazie alla costante formazione ed all’alta professionalità dei suoi soci, la SAMA può oggi vantare diversi clienti sia nel settore pubblico, sia nel privato, e può gestire ogni tipo di servizio in campo archeologico, nell’ambito della didattica, del turismo e dei Beni Culturali in generale, garantendo la massima qualità nei suoi interventi.

Questa Società Cooperativa si avvale, inoltre, della competenza di restauratori, architetti, tecnici informatici e disegnatori archeologici, che supportano con la loro esperienza ogni tipo di lavoro inerente al mondo dei Beni Culturali.

Nel Maggio 2012, seguendo l’esigenza di espandersi verso una nuova fetta di mercato, la SAMA si consorzia con altre tre Società, dando così luce al Consorzio LIMES XII.

Nonostante l’attuale periodo di crisi economica, la SAMA, considerando le prospettive di sviluppo che ha di fronte a sé, mira, nei prossimi anni, ad una crescita tale da renderla una sempre più solida realtà nel panorama delle società italiane del settore.

ACCREDITATA PRESSO LE SEGUENTI STRUTTURE PUBBLICHE
  • Soprintendenza per i beni archeologici dell’Abruzzo
  • Soprintendenza per i beni archeologici della Basilicata
  • Soprintendenza per i beni archeologici della Calabria
  • Soprintendenza per i beni archeologici dell’Emilia Romagna
  • Soprintendenza per i beni archeologici del Friuli Venezia Giulia
  • Soprintendenza per i beni archeologici del Lazio
  • Soprintendenza per i beni archeologici delle Marche
  • Soprintendenza per i beni archeologici del Piemonte e del Museo Antichità egizie
  • Soprintendenza per i beni archeologici della Puglia
  • Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana
  • Soprintendenza per i beni archeologici dell’Umbria
  • Soprintendenza per i beni archeologici del Veneto